A partire dal lievito madre, pasta ricavata da una prima lievitazione e utilizzata per fermentare nuovi impasti, il Pane di Canterano è impastato con farina di grano tenero, acqua e sale. Dopo due ore di lievitazione, viene infornato nei forni elettrici del forno dei Fratelli Panzini a Canterano.
Prodotto nel “Luogo del pane e della pace”, come viene definito Canterano, il Pane Casareccio di Canterano è prodotto dal Panificio Fratelli Panzini nelle tipiche pagnotte da 1.3 kg e 2 kg e nel filone da 1.5 kg.
La fragranza e la durabilità fanno del Pane di Canterano, prodotto dal panificio dei Fratelli Panzini, uno dei Pani del Lazio, riconoscimento conferito dalla Regione Lazio e da Slow Food.
Per info clicca qui e leggi la pubblicazione istituzionale sui Pani del Lazio.
2 commenti
Tamara
Conosco molto bene il vostro pane e lo trovo ottimo, abito a Roma ma sono toscana e il canterano è quello, sebbene sia salato, che si avvicina di più, come alveolatura, al pane toscano, avete una lista di negozi dove viene venduto?, grazie
Antonio
Ciao Tamara,puoi trovare i nostri prodotti su qualsiasi punto Ipercarni diffusi in tutta Roma.